BORA SPORTSMAN – 1971
Italcantieri di Monfalcone è stato uno dei più grandi cantieri navali italiani che, alla costruzione di navi, affiancò quella di barche da diporto, compresa la Bora Sportsman. Fu uno dei primi costruttori di barche in vetroresina in
Italia, costruendo nel 1959 delle lance di salvataggio. Italcantieri aveva molta fiducia nella vetroresina, e a ragione, perché sapeva costruire con grande avvedutezza e sopratutto senza badare al risparmio; ancora oggi si vedono
i Bora in mare, con gran gioia dei proprietari.
Come tutti i Bora la carena è ottima, partendo dalla prua si trova il pozzo catene, due cuccette a V, un piccolo bagno a sinistra e il frigo a dritta. Salendo alcuni gradini ci si trova nell’enorme pozzetto, con la plancia a sinistra.
Alzando il pagliolo si trovano i motori entrobordo, sempre di facile accesso.
Una barca stabile, ma decisamente comanda e versatile; non per niente lo sportsman veniva pubblicizzato come “un cabinato sportivo di versatile impiego”
- Ve Ho – poppa
- Ve Ho – Sotto coperta
- Ve Ho – Cuscineria
- Ve Ho – Bagno
- Ve Ho
- Ve Ho – Tours
- Ve Ho
- Ve Ho
- Ve Ho – Tours